Favolaschia calocera R.Heim

Favolaschia calocera R. Heim,

Mordasini Eli

6663 Spruga Ticino Svizzera

Introduzione:

Cercando piccoli ascomiceti vicino alla Città di Locarno 250 s/m a pochi metri dalle case abitate ma già nel bosco mi sono imbattuto in questi piccoli funghi. Il colore giallo intenso e vivo mi ha fatto pensare a un piccolo ascomicete giallo e ve ne sono parecchi. Ma appena raccolto il primo ramoscello con molti esemplari, con la lente li ho osservati e subito riconosciuti.  Sempre interessante e speciale questa area, poiché ad ogni visita, meglio se dopo la pioggia poiché il pendio verso sud asciuga presto trovo funghi nuovi e spesso non comuni.

Materiale e metodo:

L’osservazione e i caratteri microscopici e macroscopici sono state effettuate su materiale fresco. La microscopia con microscopio ottico 400x e 1000x è stata effettuata in acqua,reagente di Melzer e in blu cotone, le misure sporali in acqua.I campioni di ex. sono depositati nell’erbario privato di Mordasini Eli con il n.0010 e datato 1 dic.2018

 

Favolaschia calocera R. Heim,

Sinonimi:

Favolaschia calocera R. Heim, Revue Mycol., Paris 10: 50 (1945)
Favolaschia calocera R. Heim, Revue Mycol., Paris 31(2): 154 (1966) var. calocera
Favolaschia calocera var. claudopus Singer, Beih. Nova Hedwigia 50: 101 (1974)


Posizione sistematica: Mycenaceae, Agaricales, Agaricomycetidae, Agaricomycetes, Agaricomycotina, Basidiomycota, Fungi

In origine era stato messo nel Genere Laschia Pat. ,poi trasferito nel nuovo genere Favolaschia pat.pat che ha i pori esagonali a nido d’ape.

 

 

Descrizione macro e micro.

Cappello arancione –giallo intenso vivace 4-5 mm diametro superficie asciutta e quasi tomentosa. Con tempo umido è parecchio vistosa, brillante.

Gambo: fino a 5 -7 mm concolore al cappello. spesso eccentrico e ricurvo.

Imenoforo :con pori grandi e poco numerosi. Esagonali o poligonali.

Carne: Gelatinoso elastico come in Calocera Sp ( Inde Nomen)

Microscopia:

Spore : Spore ovoidali 10-11 Um x 5-6 um con apicolo ev. con piccole guttule.

Basidi: bisporici con sterigmi fino a 10 um

Cistidi: Clavati. Polimorfi con diverticoli.

Gliocistidi: Grandi clavati con contenuto carotenoide arancione rifrangente in melzer.

Caulo- cistidi: lisci e quasi cilindrici.

 

.

Materiale studiato.

Una sola raccolta

Reperita al suolo, con terreno acido, in detriti legnosi e ramoscelli di varie specie arboree. In questa raccolta trovato sui seguenti substrati su rametti i rami in degrado: Robinia pseudoacacia. Alnus glutinosa. Rubus e Rosa canina, Ricci di castagne e foglie di castagno. Tronco di Laurus a terra.

Osservazioni: E l’unica specie di questo Genere trovato, infatti in Europa non sono state trovate altre specie di questo genere.

Questa raccolta invernale a quota 250 s/m l’ho fatta su un areale di 300 x 50 metri lineari in zona con vegetazione molto fitta ed esposta a sud. Locarno: coordinate 703.200/ 114.240 sul foglio n° 1312 Carta naz. Svizzera

Discussione:

Questo fungo è arrivato in Europa e in Italia nel1999 nei pressi di Genova. ( Originario del Madagascar e portato artificialmente in Italia ) poi seguirono altri ritrovamenti sempre in Italia ma più a Nord e nel 2013 a Varese( Cervini & Vizzini 2014)Il fungo avanzava verso nord abbastanza velocemente e in Ticino vi fu il primo ritrovamento a Pura da Cristina Spinelli poi più tardi a Montagnola da K.Balmelli . In seguito fu trovato a Loco In Onsernone da Neria Roemer .Questa mia raccolta risulta essere la quarta in Ticino e in Svizzera. Ci sono raccolte anche in Spagna.

La mia raccolta consta di moltissimi esemplari, che non solo in natura, ma anche in camera umida a casa continuano a crescere. Considerando la facilità che questo fungo ha di colonizzare varie specie arboree mi fa pensare che assai preso conquisterà tutto in Ticino e la parte sud in Europa diventando infine una specie,da molto rara e specie comune.

Biblio.

Poliporaceae : Annarosa Bernicchia 2005 pag 211

Bollettino Svizzero di micologia 3.1 2016 pag. 13 Cristina Spinelli

Bollettino Fungi e Ambiente Faranovarese n. 132-133 Pag. 81 Daniele Bolognini

 

Favolaschia calocera postcard

 

 

Favolaschia calocera R 2

 

Favolaschia calocera R